![](http://pweb.glauco.it/wp-content/uploads/2014/09/yout-thumb-var.jpg)
Cos'è PWEB
PWEB è la nuova piattaforma online per la creazione e gestione dei siti parrocchiali italiani. Consente ad ogni parrocchia di gestire il proprio sito web, in autonomia e con assoluta semplicità, aggregare contenuti provenienti da fonti autorevoli, integrare i propri social network.
PWEB nasce dal progetto nazionale PMAP e si integra facilmente anche con altri strumenti di gestione e comunicazione, come SIPA e SIPAConnect. Si basa su piattaforma gestita Wordpress.
PWEB è anche una community aperta a tutte le Parrocchie.
CON PWEB PUOI
![Dominio](http://www.pweb.org/wp-content/uploads/2014/08/icon-dominio.png)
Dominio
Scegliere www.pweb.org/nomeparrocchia o un indirizzo personalizzato.
![Grafica](http://www.pweb.org/wp-content/uploads/2014/08/icon-grafica.png)
Grafica
Selezionare uno tra diversi temi grafici e personalizzarlo con immagini e loghi.
![Struttura](http://www.pweb.org/wp-content/uploads/2014/08/icon-struttura.png)
Struttura
Organizzare l’albero del sito partendo da uno standard consigliato.
![Immagini](http://www.pweb.org/wp-content/uploads/2014/08/icon-photo.png)
Immagini
Attingere ad una banca dati di immagini.
![Social Network](http://www.pweb.org/wp-content/uploads/2014/08/icon-social.png)
Social Network
Collegare i propri social network.
![ParrocchieMap](http://www.pweb.org/wp-content/uploads/2014/08/icon-pmap.png)
ParrocchieMap
Integrare i dati su ParrocchieMap.it e la relativa scheda parrocchiale e gestire più siti parrocchiali.
CONTENUTI
La parrocchia può pubblicare tramite PWEB tutti i propri contenuti originali e diffonderli su social network. PWEB mette a disposizione delle parrocchia anche widget con contenuti qualificati provenienti da fonti autorevoli, come:
Vaticano: news da Vatican.va, Twitter @pontifex, …
Chiesa Cattolica: Liturgia del giorno e delle ore, news da CEI, ...
Agensir: lanci quotidiani, …
TV2000 e Radio InBlu
Diocesi: news dal sito diocesano, ...
La parrocchia può decidere liberamente se includere o meno questi contenuti nel proprio sito.
GRAFICA
I temi grafici vengono elaborati e personalizzati con immagini e loghi in base alle singole esigenze.
Charity
![](http://www.pweb.org/wp-content/uploads/2015/06/charity.png)
Naviga la versione demo
Like Firenze2015
![](http://www.pweb.org/wp-content/uploads/2015/05/likefirenze2015.png)
Naviga la versione demo
Esperanza
![](http://www.pweb.org/wp-content/uploads/2015/05/esperanza.png)
Naviga la versione demo
Footer
![](http://www.pweb.org/wp-content/uploads/2014/09/footer1.jpg)
Naviga la versione demo
Faith
![](http://www.pweb.org/wp-content/uploads/2014/09/faith1.jpg)
Naviga la versione demo
Blogger
![](http://www.pweb.org/wp-content/uploads/2014/09/blogger1.jpg)
Naviga la versione demo
Basic
![](http://www.pweb.org/wp-content/uploads/2014/09/basico1.jpg)
Naviga la versione demo
Wide
![](http://www.pweb.org/wp-content/uploads/2014/09/wide1.jpg)
Naviga la versione demo
Flat
![](http://www.pweb.org/wp-content/uploads/2014/09/flat1.jpg)
PLUS
della piattaforma
con SIPA
Piattaforma
La piattaforma tecnologica di PWEB è basata su WordPress e ne sfrutta la semplicità d’uso e la diffusione.
L’approccio open source e le peculiarità di WordPress possono essere valorizzate mediante servizi di supporto centralizzati mirati a garantire la disponibilità del servizio, la sicurezza della piattaforma (sistema, software, nuove versioni, patch,..) nonchè la valutazione e il testing di nuovi widget e i plugin prima della loro attivazione.
COMMUNITY
Il lancio e la crescita dell’iniziativa passano dalla creazione di una vera a propria community.
Un ambiente unico dove poter partecipare attivamente alla scambio di idee, portare proposte e suggerimenti, condividere contenuti, proporre temi grafici, widget e plugin.
La community è aperta a tutti gli utilizzatori:
.gestori e animatori di PWEB;
.contributori esperti, in grado di proporre widget e plugin;
.altri contributori;
.curatori di gruppi di parrocchie.
![](http://www.pweb.org/wp-content/uploads/2014/08/community_new.jpg)
COSTI
PWEB può essere attivata anche dalle Diocesi per fornire servizi a tutte le proprie parrocchie.
Il piano offerte per le Diocesi prevede:
- n.3 temi grafici custom
- n.1 plugin di integrazione verso i contenuti diocesani
- servizi di configurazione e attivazione delle singole parrocchie.
Per avere maggiori informazioni o per richiedere l'attivazione scrivere al seguente indirizzo email: pweb@parrocchiemap.it